Consulenza psicologica
E’ un intervento finalizzato ad informare le persone circa una problematica che stanno vivendo al fine di metterla maggiormente a fuoco ed individuare possibili soluzioni.
Si tratta di un percorso breve (bastano alcuni colloqui) avente come obiettivo la comprensione di un problema che riguarda la persona stessa o altri a lei vicini, la sua definizione e la ricerca di possibili soluzioni; può essere risolutivo oppure aprire ad un invio in psicoterapia individuale, ad un percorso di coppia o ad altri tipi di intervento (sostegno psicologico, intervento socio assistenziale, medico o altro). A questa può seguire il sostegno psicologico.
Sostegno psicologico
Ciascuno di noi, in alcuni momenti, può trovarsi in difficoltà a causa di accadimenti o situazioni che impediscono di affrontare la vita con serenità. Il sostegno psicologico mira ad aiutare le persone che stanno attraversando una situazione di disagio esistenziale o relazionale in particolari condizioni della loro vita (come separazioni, problemi lavorativi, condizioni di malattia, problematiche familiari) al fine di promuoverne l’autonomia e la crescita personali.
La consulenza ed il sostegno psicologico sono utili ad ogni persona. I principali benefici derivanti da un supporto psicologico sono: